Il tumore della vescica è uno dei tipi più comuni di cancro del tratto urinario e si colloca al quarto posto per frequenza tra i tumori diagnosticati nel nostro Paese. Questo tipo di tumore colpisce la vescica, un organo muscolare cavo situato nell'addome inferiore, la cui funzione principale è quella di immagazzinare l'urina. La buona notizia è che, nella maggior parte dei casi, il tumore della vescica viene individuato nelle fasi iniziali, consentendo un trattamento altamente efficace e la possibilità di mantenere una buona qualità di vita per i pazienti.
Diagnosi precoce: la chiave per il trattamento del cancro alla vescica
Individuare il cancro alla vescica nelle sue fasi iniziali è fondamentale per offrire un trattamento curativo e garantire una buona qualità di vita. Presso la GUA Urologia e Andrologia disponiamo delle tecnologie più avanzate per la diagnosi precoce, come la cistoscopia ad alta definizione, che ci permette di visualizzare accuratamente l'interno della vescica e di individuare eventuali anomalie nelle fasi iniziali. Questo approccio ci permette di progettare un trattamento personalizzato ed efficace per ogni paziente.
Opzioni di trattamento
Il trattamento del tumore della vescica varia a seconda dello stadio della malattia. Negli stadi iniziali si può optare per trattamenti minimamente invasivi come la resezione transuretrale della vescica (TUR). Questa procedura viene eseguita attraverso l'uretra e consente la rimozione di tumori di piccole dimensioni senza la necessità di incisioni esterne.
Nei casi in cui il tumore ha invaso il muscolo della vescica, è necessario un intervento come la cistectomia (rimozione della vescica). Tradizionalmente, questa procedura prevedeva la creazione di una deviazione urinaria esterna, che richiedeva al paziente l'utilizzo di un sacchetto per l'urina esterno. Tuttavia, i progressi della chirurgia robotica hanno rivoluzionato questo settore, consentendo soluzioni meno invasive con risultati migliori.
Chirurgia robotica: una svolta rivoluzionaria
Presso la GUA Urology and Andrology abbiamo integrato la chirurgia robotica all'avanguardia, come il sistema Hugo RAS di Medtronic, per offrire interventi più precisi con meno complicazioni. La chirurgia robotica consente incisioni più piccole e un controllo più preciso di ogni movimento, con conseguente recupero più rapido e meno dolore post-operatorio.
Vantaggi della chirurgia robotica nel trattamento del cancro alla vescica
- Meno invasiva e più precisa: incisioni più piccole significano meno dolore e recupero più rapido.
- Conservazione della qualità della vita: la creazione di neobladi permette ai pazienti di mantenere una funzione urinaria più naturale, evitando l'uso di una sacca per urostomia esterna.
- Complicazioni ridotte: La precisione della chirurgia robotica riduce al minimo il rischio di infezioni ed emorragie.
- Conservazione della funzione sessuale: la chirurgia robotica aiuta a preservare la funzione sessuale, che è fondamentale per la qualità di vita dei pazienti.
NeovejigasNeovejigas: innovazione nella chirurgia del cancro alla vescica
Uno dei progressi più significativi nel trattamento del cancro alla vescica è la creazione di neobladi, una procedura che prevede la ricostruzione di una nuova vescica utilizzando una parte dell'intestino del paziente. Questo metodo consente una minzione più naturale, migliorando significativamente la qualità della vita. Grazie alla chirurgia robotica, questa procedura viene eseguita con maggiore precisione, riducendo gli effetti collaterali e migliorando i risultati a lungo termine.
Presso la GUA Urology and Andrology siamo specializzati nella diagnosi e nel trattamento del cancro alla vescica e nell'esecuzione di interventi di chirurgia robotica. Se vi è stato diagnosticato un tumore alla vescica o sospettate di averlo, non esitate a contattarci. Disponiamo dei migliori test diagnostici e di un team di chirurghi esperti per fornirvi le cure di cui avete bisogno.
Siamo qui per offrirvi il miglior trattamento possibile e aiutarvi a mantenere una vita piena e sana.
☎️ 928 264 695
629 334 583. WhatsApp
📩 info@urologiayandrologia.com
➡️www.urologiayandrologia.com
José Mesa y López, 54. Las Palmas de Gran Canaria.