Che cos'è l'epatite?
L'epatite è un'infiammazione del fegato causata da un virus. Ne esistono 5 tipi: epatite A, B, C, D ed E.
L'epatite B è un'infezione cronica che può portare alla cirrosi epatica e al cancro del fegato.
Come si trasmette?
Il virus dell'epatite B si trasmette con il sangue o con i rapporti sessuali attraverso la penetrazione, lo sperma e altri fluidi corporei infettivi. Esiste un vaccino sicuro ed efficace per prevenire questa infezione. È una buona idea vaccinarsi.
Il virus dell'epatite C si trasmette quasi sempre in caso di esposizione a sangue contaminato attraverso trasfusioni di sangue o iniezioni con strumenti contaminati. Non esiste un vaccino contro l'infezione da HCV.
Segni o sintomi dell'epatite B
Si manifestano entro una settimana dall'infezione e sono sintomi simili all'influenza o a qualsiasi altra malattia comune: febbre fino a 39°C, dolori muscolari, malessere, mal di testa, nausea e diarrea.
Giorni dopo il paziente può presentare pelle e occhi gialli, urine scure e prurito. Inoltre, può essere presente dolore addominale.
Diagnosi di Eptite B e C
Per l'epatite B, eseguiamo test per diagnosticare l'infezione.
Trattamento dell'epatite C
L'epatite acuta richiede un attento monitoraggio del fegato e delle altre funzioni corporee con esami del sangue. È necessario riposare a lungo a letto, bere molti liquidi e mangiare cibi sani.
Alcuni pazienti con epatite cronica possono essere trattati con antivirali o con un farmaco chiamato peginterferone. Questi farmaci possono ridurre o addirittura eliminare l'epatite B dal sangue, riducendo il rischio di malattie più gravi.
I nostri specialisti
Prendetevi cura della vostra salute sessuale oggi stesso! Non aspettate oltre per fissare il vostro appuntamento con i nostri esperti.